I limiti del mercato. Da che parte oscilla il pendolo dell'economia?

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815278203
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Contemporanea
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2018
- Pagine
- 184
Disponibile
16,00 €
Se quel che conta è la prosperità delle persone, il mercato e lo stato, eterni poli fra cui oscilla l'economia, non sono altro che strumenti per raggiungere quell'obiettivo e a nulla valgono le prese di posizione ideologiche. La contrapposizione stato vs mercato è superata: sarà sempre necessario prevedere un mix dei due. In questa dialettica che difficilmente trova un equilibrio, spesso eventi dirompenti vengono a favorire pericolose estremizzazioni. Avendo acquisito un potere maggiore, a causa della globalizzazione, il mercato finirà per scontrarsi con i suoi limiti? Dobbiamo prepararci al rovesciamento del sistema capitalistico e alla supremazia dello stato? Ciò porterà prosperità? Il mercato deve preoccuparsi di creare welfare o e responsabilità dello stato assicurarlo ai cittadini? Discutere di tali interrogativi significa affrontare alcuni dei temi cruciali del nostro tempo, dal cambiamento climatico alla disuguaglianza crescente.
Maggiori Informazioni
| Autore | De Grauwe Paul;Foggi J. |
|---|---|
| Editore | Il Mulino |
| Anno | 2018 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Contemporanea |
| Num. Collana | 275 |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
