Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

I licenziamenti

ISBN/EAN
9788829112968
Editore
La Tribuna
Collana
Le chiavi. Saperi e soluzioni
Formato
Libro in brossura
Anno
2024
Pagine
350

Disponibile

40,00 €
Il regime delle prescrizioni formali e dei limiti sostanziali al potere di recesso del datore di lavoro è stato sempre legato "a doppio filo" a quello delle sanzioni apprestate dall'ordinamento a fronte della violazione di quelle prescrizioni e di quei limiti. Se prima della riforma del 2012 poteva ipotizzarsi una disciplina del licenziamento, con la L. n. 92/2012 si è imboccata la strada della frammentazione delle tutele, in ragione della natura del vizio dell'atto di licenziamento, del requisito dimensionale del datore di lavoro, della specifica tipologia di violazione, nonché, con l'introduzione del contratto a tutele crescenti, della data di assunzione del lavoratore. L'area del lavoro pubblico privatizzato è connotata a sua volta da un regime speciale. Il volume, in una ricostruzione complessiva, compie dunque un'analisi avente a oggetto non il licenziamento ma i licenziamenti: il licenziamento economico, quello disciplinare, il regime del licenziamento nullo e del licenziamento discriminatorio. Le discipline risultanti dagli interventi stratificati del legislatore e dalle pronunce della Corte costituzionale sono analizzate alla luce dell'interpretazione accolta dalla giurisprudenza, specialmente di legittimità. L'obiettivo è quello di tracciare un quadro organico della materia, indicando le soluzioni già emerse e le ragioni delle questioni ancora aperte, in modo da offrire un riferimento completo all'interprete e all'operatore del diritto.

Maggiori Informazioni

Autore Spena Francesca;Tria Lucia
Editore La Tribuna
Anno 2024
Tipologia Libro
Collana Le chiavi. Saperi e soluzioni
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio