I guardiani del potere Eunuchi, templari, carabinieri e altri corpi scelti

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815250919
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Intersezioni
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2014
- Pagine
- 200
Disponibile
16,00 €
Nella storia tutte le forme di potere (clan, imperi, istituzioni religiose o politiche) si sono dotate di un corpo scelto di propri guardiani che ne garantiscono la difesa e la perpetuazione. Accade però che le finalità istituzionali cedano il passo a quelle di casta, che il prestigio guadagnato con la fedeltà di molti sia compromesso dai crimini di pochi, fattisi esperti di ricatto, corruzione, trame politiche e d’alcova. Tutti i «guardiani», militari e non militari – siano essi eunuchi, pretoriani, giannizzeri, carabinieri, hackers – hanno capito che per mantenere il controllo sul potere non è necessario assumerlo direttamente: basta infiltrarsi e brigare tra la sfera pubblica e quella privata, tra sicurezza interna ed esterna, governo centrale e amministrazione locale, ideologia e prassi, etica e abuso. Ma non è detto che funzioni per sempre.
Maggiori Informazioni
| Autore | Mini Fabio |
|---|---|
| Editore | Il Mulino |
| Anno | 2014 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Intersezioni |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Introduzione I. Eunuchi: i guardiani del sangue 1. Eunuchi e imperi 2. L'impero dei cristiani 3. Gli eunuchi dei Romei 4. Islam e ottomani 5. Il celeste impero Storie di eunuchi. La dinastia Ming. La dinastia Qing. Sun Yaoting: l'ultimo eunuco imperiale. II. I guardiani di Dio 1. Le spade dell'Islam 2. Gli assassini 3. I cavalieri cristiani Gli ordini ospedalieri. I templari. 4. Le crociate 5. La fine della cavalleria 6. Quando Dio è il partito La milizia fascista. Le milizie naziste. Le SA. Le SS. Le Waffen-SS. III. I soldati per il potere 1. I pretoriani 2. I variaghi 3. I saqaliba 4. I mamelucchi 5. Le guardie ottomane I sipahi. I giannizzeri. 6. Gli streltsy 7. Le guardie nere IV. I guardiani dello stato 1. I carabinieri La conquista del rango. La forza del potere. Due secoli di storia. Carabinieri da guerra. Dalla guerra alla sicurezza. 2. I servizi di sicurezza I servizi segreti. Il «modello Pièche». Lo «schema Luce». Lo schema massonico. V. Quando il guardiano è «solo» 1. Il colpo di stato 2. Il piano «Solo»: padre di tutti i golpe 3. Se il guardiano rimane solo Conclusione Nota bibliografica Indice dei nomi |
Questo libro è anche in:
