Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

I gruppi omogenei. Teoria e clinica del campo mentale omogeneo

ISBN/EAN
9788826315379
Editore
Borla
Collana
Individuo e gruppo
Formato
Libro in brossura
Anno
2004
Pagine
384
27,50 €
Una serie di saggi teorico-clinici mette in evidenza come il lavoro del gruppo, soprattutto omogeneo, fa emergere le rappresentazioni sociali del singolo e del suo gruppo primario, favorendo il processo di oscillazione dagli stati mentali indistinti ai processi di individuazione. I gruppi a composizione omogenea (monosintomatici, monotematici o centrati sui ruoli degli operatori) sono maggiormente impegnati ad elaborare la parte indifferenziata e arcaica della mente, del legame mente-corpo e delle relazioni di gruppo. Inoltre essi attivano la base affettiva del gruppo stimolando i sentimenti di solidarietà e i processi di rispecchiamento e identificazione. Attraverso l'esplorazione dei modelli teorici, degli aspetti tecnici della conduzione e l'esame degli elementi omogenei del gruppo, gli autori propongono di comprendere i bisogni nati nel campo delle psicoterapie di gruppo settoriali e specializzate in ambito psichiatrico, ospedaliero e associazionistico.

Maggiori Informazioni

Autore Corbella Silvia;Girelli Raffaella;Marinelli Stefania
Editore Borla
Anno 2004
Tipologia Libro
Collana Individuo e gruppo
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale Fuori catalogo