I Gruppi Di Sostegno

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815126610
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Aspetti della psicologia
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2008
- Pagine
- 220
Disponibile
19,00 €
Oggi assai diffusi, i gruppi di sostegno, di auto e mutuo aiuto, di supervisione rappresentano uno strumento efficace per contrastare gli effetti dello stress psicologico. Dalle persone con problemi di abuso di sostanze ai famigliari di malati cronici, alle varie figure professionali che lavorano con la malattia e il disagio fisico e psichico (infermieri, medici, psicologi): per tutti costoro il gruppo di sostegno si rivela uno strumento indispensabile nell'alleviare il disagio, purché condotto con perizia e consapevolezza. Questo volume si propone come una utile guida pratica per capire che cosa sono, perché sono importanti, come sono formati e come funzionano i gruppi di sostegno, di cui illustra con ricchezza di esempi concreti caratteristiche, strategie e dinamiche di conduzione. Un vademecum indispensabile per tutti i professionisti delle relazioni di aiuto: consulenti, psicologi, psicoterapeuti e operatori nel campo della salute e del sociale.
Maggiori Informazioni
Autore | Nichols Keith; Jenkinson John |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2008 |
Tipologia | Libro |
Collana | Aspetti della psicologia |
Lingua | Italiano |
Indice | 1. Perchè il sostegno e perchè i gruppi di sostegno? 2. I gruppi di sostegno in azione 3. Il conduttore del gruppo 4. I partecipanti al gruppo 5. Aspetti pratici nell'avvio di un gruppo 6. Le fasi intermedie di un gruppo 7. La conclusione di un gruppo 8. La supervisione e la valutazione. Il sostegno e lo sviluppo del conduttore Riferimenti bibliografici |
Questo libro è anche in: