I grandi problemi dell'estetica teatrale

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788857521589
- Editore
- Mimesis
- Collana
- Filosofie del teatro
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2014
- Pagine
- 148
Disponibile
16,00 €
"Il testo affronta in maniera sistematica i diversi tipi di teatro (classico, radiofonico, di marionette...) e le sue diverse componenti (testo, scena, attori, personaggi, azione...). Considera quest'arte nella sua organicità, ponendo particolare attenzione al tema della messa in scena e alle diverse concezioni del tempo che essa implica. Sono menzionate tutte le principali teorie del teatro, e le grandi controversie tipiche sono riprese e discusse. L'intento di Souriau è sempre quello di distinguere tra le questioni filosofiche che il teatro solleva, e quelle più genericamente culturali, psicologiche, spettacolari. Trattandosi di lezioni rivolte a un pubblico di studenti universitari, l'andamento della discussione è molto preciso, piano, ricco di esempi. Manca di un apparato di note, indispensabili, al quale provvederò come curatore."
Maggiori Informazioni
Autore | Souriau Étienne;Cappelletto C. |
---|---|
Editore | Mimesis |
Anno | 2014 |
Tipologia | Libro |
Collana | Filosofie del teatro |
Num. Collana | 19 |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: