I grandi anziani. Una ricerca nel quartiere San Donato di Bologna

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846498663
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Sociologia urbana rurale- sezione 3Ø- povert svilup
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2008
- Pagine
- 128
Disponibile
16,50 €
Il volume ha per oggetto le condizioni di vita e i bisogni dei cittadini ultraottantenni di due subaree (San Donnino e il Pilastro) di un importante quartiere della periferia di Bologna, San Donato.
Chi pensa che i quartieri di periferia siano un inferno spesso ritiene che nei centri storici o nelle zone "bene" non accada nulla di ciò che avviene nelle aree suburbane, che la malapianta che affligge la città odierna abbia ancora sedi specifiche. Vi sono, a proposito dei quartieri, soprattutto quelli periferici, molti luoghi comuni da mettere alla prova dei fatti, vale a dire della ricerca empirica. L'idea del degrado, così spesso associata ad essi, sappiamo bene riguardare invece la città odierna nella sua interezza.
Questo lavoro smentisce molti luoghi comuni: i "grandi vecchi" che abitano nelle aree che abbiamo studiato hanno ancora voglia di viverci, manifestano un forte senso di appartenenza territoriale. Forse non tutti possono capire, infatti, che questi vecchi si sentono insediati su un territorio vero, e non virtuale, che essi percepiscono come un territorio concreto e non fungibile, da cui traggono senso d'appartenenza e radicamento. Ascoltare questi vecchi significa comprendere, forse, che può esistere ancora una radicale alterità antropologica e una scarsa tendenza all'omologazione. Tant'è che atteggiamenti e comportamenti delle persone che abbiamo studiato sono significativamente diversi in ciascuna delle due subaree dello stesso quartiere. La particolarità del lavoro svolto consiste nell'avere intervistato, presso il suo domicilio, l'universo della popolazione over 80 di tali aree.
I risultati, ci pare, raccontano di persone anziane attive integrate sul proprio territorio e di un quartiere di periferia dove vi è ancora identità ed appartenenza.
Maggiori Informazioni
Autore | Pieretti Giovanni |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2008 |
Tipologia | Libro |
Collana | Sociologia urbana rurale- sezione 3Ø- povert svilup |
Lingua | Italiano |
Indice | Giovanni Pieretti, Conoscere le specificità per governare il territorio Giovanni Pieretti, Dal Quartiere al quartiere Nadia Carboni, Per una storia delle sub-aree San Donnino e Pilastro del quartiere San Donato Gabriele Manella, Francesca Mantovani, Giovanni Pieretti, La ricerca a San Donnino e al Pilastro Gabriele Manella, La microfisica delle sub-aree Francesca Mantovani, I Servizi Sociali del Quartiere nell'immagine degli intervistati Nadia Carboni, Diritti sconosciuti e bisogni latenti Clara Landuzzi, Anziani: abitare in città Giovanni Pieretti, Una modesta proposta: può l'uso della rete sopperire a bisogni del mondo anziano? Allegato. Questionario-intervista. |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: