Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

I Gladiatori

ISBN/EAN
9788815250582
Editore
Il Mulino
Collana
Universale paperbacks il mulino
Formato
Brossura
Anno
2014
Pagine
130

Disponibile

12,00 €
Il libro racconta, al di là dei cliché e del folklore, com’era davvero la vita dei gladiatori: il loro posto nella società, l’addestramento, come erano equipaggiati, il trattamento economico, la quotidianità. Non erano lottatori sanguinari, ma combattenti che duellavano ad alto livello tecnico. Così pure lo spettacolo circense dei gladiatori non era un intrattenimento puramente ludico (secondo il famoso detto «Panem et circenses»): il circo, dove le masse si trovano insieme all’imperatore, emerge come il luogo dove si manifesta la forza popolare.

Maggiori Informazioni

Autore Mann Christian
Editore Il Mulino
Anno 2014
Tipologia Libro
Collana Universale paperbacks il mulino
Lingua Italiano
Indice Introduzione. Un fenomeno unico nella storia I. Il contesto: spettacoli pubblici nell'antica Roma 1. Teatro, corse di carri, sport greci, naumachie 2. Funerali e politica: nascita e sviluppo dell'arte gladiatoria 3. Lo svolgimento di un «munus» II. Il combattimento 1. Armi e abbinamenti standardizzati: le «armaturae» 2. Il combattimento 3. Casi particolari: combattimenti «senza grazia» e «con armi appuntite» III. I gladiatori nella società 1. Come si diventava gladiatori? Prigionieri di guerra, criminali, schiavi, volontari 2. Immagine ambivalente: ammirati nell'arena, disprezzati nella società IV. Vivere da gladiatore 1. La vita quotidiana 2. Aspettative di vita e carriera 3. Modelli e autorappresentazione 4. Le gladiatrici V. Il contesto architettonico dei combattimenti 1. Il Colosseo 2. Altri anfiteatri 3. Circo, teatro, stadio VI. Organizzazione e finanziamento 1. Gli organizzatori 2. Il finanziamento 3. La regolamentazione VII. Il significato dei combattimenti tra gladiatori per la società romana 1. La coreografia del coraggio romano 2. Imperatore e popolo nell'anfiteatro 3. I combattimenti dei gladiatori e la romanizzazione delle province VIII. Critiche e declino 1. Le critiche nella letteratura pagana 2. Le critiche da parte cristiana 3. Il declino Cronologia Glossario Carte Bibliografia Indice dei nomi e delle cose notevoli
Questo libro è anche in: