Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

I Generi Televisivi

ISBN/EAN
9788843060849
Editore
Carocci
Collana
Le bussole
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
128

Disponibile

12,00 €
Reality e talk show, sitcom e tv movies, varietà, quiz e sceneggiati: ormai molti telespettatori hanno imparato a districarsi tra questi e molti altri termini che costellano i palinsesti televisivi. In questo volume si cerca di ricostruire la nascita del concetto di genere, la sua diffusione e i suoi sviluppi nella storia della televisione, le caratteristiche principali e la diffusione dei generi nell'attualità televisiva. Attraverso l'illustrazione di quattro macrogeneri (fiction, intrattenimento, informazione ed educazione) e delle loro innumerevoli declinazioni, si offrono al lettore gli strumenti per comprendere meglio presente e futuro della televisione.

Maggiori Informazioni

Autore Grignaffini Giorgio
Editore Carocci
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Le bussole
Num. Collana 448
Lingua Italiano
Indice 1. Breve storia delle teorie dei generi L’evoluzione del concetto di genere/Qualche coordinata teorica sui generi/Proposta per una classificazione dei generi/ Perché studiare i generi della televisione? 2. I generi nella storia della televisione italiana Gli anni cinquanta (le origini)/Gli anni sessanta/Gli anni settanta/Gli anni ottanta/Gli anni novanta/Il nuovo millennio: presente e futuro 3. La mappa dei generi televisivi Introduzione/Generi extratelevisivi, promozione e pubblicità/Generi, format e formati/I programmi prodotti per la tv: le quattro macroaree/Le contaminazioni di genere 4. La fiction Criteri per una segmentazione/I formati della fiction/Fiction e cartoon/I generi narrativi 5. I generi dell’intrattenimento Il varietà/Il game show/Il reality show/Il talk show 6. L’informazione Caratteristiche generali/I telegiornali/I reportage e le inchieste/I magazine informativi (infotainment)/I talk show a contenuto informativo/I programmi di servizio pubblico 7. Cultura ed educazione Caratteristiche generali/I documentari/I magazine documentaristici/Talk show e cultura/Programmi dedicati ad argomenti specifici/Didattica ed educational Bibliografia