Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

I «food-scapes» Del Lazio. La Geografia Dei Piatti Tipici Regionali Tra Cultura E Tradizione

ISBN/EAN
9788843062263
Editore
Carocci
Collana
Biblioteca di testi e studi
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
160

Disponibile

17,00 €
L’alimentazione è strettamente legata alla identità e al patrimonio culturale di una popolazione. Il Lazio, per le sue vicende storiche che hanno riunito in una regione territori e culture differenti, presenta una varietà di piatti tipici che, purtroppo, vanno perdendosi per l’incalzare della omologazione e della globalizzazione che sono parte dei segni distintivi della vita odierna. In una originale prospettiva di geografia dell’alimentazione, questo lavoro porta alla conoscenza del lettore, utilizzando una notevole mole di dati quali-quantitativi raccolti sul campo anche grazie all’applicazione delle tecniche GIS (geographical Information system), quello che rimane di questa tradizione e di questa identità.

Maggiori Informazioni

Autore Belluso Rossella
Editore Carocci
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Biblioteca di testi e studi
Num. Collana 755
Lingua Italiano
Indice 1. Il cibo Cosa è il cibo/Cibo: medium di comunicazione socio-culturale/Geografia, salute e alimentazione/La dimensione territoriale dell’alimentazione/La risignificazione del territorio, le risorse enogastro- Nomiche/Slow Food: l’inizio della biodiversità alimentare/I regimi alimentari/Terroir e identità geo-gastronomica/Il cibo come fabbrica delle identità etnico-territoriali 2. Il cibo e le sue implicazioni culturali Il cibo come crocevia di influssi ambientali, materiali e culturali/Per una storia produttiva e culinaria del Lazio 3. Descrizione della tematica e degli obiettivi del progetto “atalit”: archivio multimediale dei piatti tipici italiani. ia indagine sul Lazio Il cibo e le diete/Obiettivi del progetto “atalit”/Quadro teorico e metodologico di riferimento/I piatti tipici regionali nel contesto laziale: dalla fase della rilevazione a quella dell’analisi/Il consumo alimentare in Italia/Il progetto “atalit”: gli alimenti base dei piatti tipici dei comuni laziali 4. I food-scapes laziali e le isobrome Gli scenari alimentari del passato nel Lazio/Gli scenari alimentari attuali nel Lazio/Introduzione alla lettura delle carte tematiche/Le isobrome Conclusioni Appendice. Food-scapes laziali odierni Bibliografia