I fondi comuni di investimento in Italia

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815110008
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Il mulino/ricerca
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2006
- Pagine
- 153
Disponibile
14,00 €
A vent'anni dalla loro introduzione i fondi comuni rappresentano per i risparmiatori italiani uno strumento di investimento ormai molto conosciuto e facilmente accessibile. Basandosi sull'analisi di un campione composto da oltre 500 fondi, quindi assai vasto e pienamente rappresentativo dell'intero settore, il volume fornisce un'indagine approfondita, sulle determinanti dei flussi di sottoscrizione e di riscatto dei fondi comuni italiani. Tra l'altro sono presentati i risultati di un'analisi econometrica degli effetti che hanno la pubblicità e le opinioni dei principali giornali sui comportamenti dei risparmiatori. Dallo studio emerge l'importanza di alcuni fattori come la presenza sui media e la pubblicità, che finora erano stati trascurati e che invece contribuiscono a spiegare le decisioni degli investitori.
Maggiori Informazioni
| Autore | Gualtieri Paolo |
|---|---|
| Editore | Il Mulino |
| Anno | 2006 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Il mulino/ricerca |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Introduzione, di P. Gualtieri. - I. La performance dei fondi comuni italiani, di G. Petrella. - II. I costi dei fondi comuni italiani, di M. Anolli. - III. La visibilità dei fondi comuni italiani, di P. Gualtieri e F. Pisano. - IV. I flussi di sottoscrizione e riscatto dei fondi comuni italiani, di P. Gualtieri e G. Petrella. - Conclusioni, di P. Gualtieri. - Riferimenti bibliografici. |
Questo libro è anche in:
