I Fondi Comuni Di Investimento. Il Caso Italiano

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843018819
- Editore
- Carocci
- Collana
- Universita'
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2001
- Pagine
- 180
Disponibile
21,20 €
Il risparmio degli italiani viene investito in misura crescente da operatori specializzati. Il processo di investimento delle risorse è quindi molto più complesso di quanto non fosse per il passato. Ma è molto difficile anche la valutazione dei risultati prodotti da questo processo di investimento, che a fronte di una gestione professionale richiede l'utilizzazione di molte risorse dedicate ai compiti più svariati, dalla gestione vera e propria al controllo del rischio e alla comunicazione con i clienti. Questo libro analizza alcuni di questi aspetti, con una trattazione che introduce gli elementi teorici maggiormente usati nell'operatività e diverse applicazioni empiriche ai dati dei fondi comuni italiani, con continui riferimenti al caso statunitense, per la sua importante tradizione nel risparmio gestito. Il testo può essere utile sia a chi gestisce i fondi comuni, sia a chi ne valuta l'efficacia, sia a chi vuole impadronirsi degli elementi concettuali di base per poter effettuare una scelta consapevole della struttura dei propri investimenti.
Maggiori Informazioni
Autore | Beltratti Andrea; Miraglia Renato |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 2001 |
Tipologia | Libro |
Collana | Universita' |
Num. Collana | 309 |
Lingua | Italiano |
Indice | 1. Che cosa sono i fondi comuni di investimento/Che cosa sono i fondi comuni per acquirenti e venditori/La diffusione dei fondi comuni in Italia/La valutazione dei fondi comuni/L'offerta di fondi comuni/Le tipologie di fondi aperti/La classificazione dei fondi mobiliari/I costi e le modalità di sottoscrizione 2. I criteri di valutazione delle performance/Il problema di valutazione/ Rendimento e rischio/Valutare un portafoglio: correzione del rendimento per il rischio attraverso indicatori semplici/Il rischio di un fondo comune nell'ambito di un portafoglio/La presenza di molteplici fattori di rischio: l'Arbitrage Pricing Theory/La valutazione di performance e la struttura di portafoglio/I rendimenti dei gestori sono persistenti'/I risultati delle analisi empiriche 3. I fondi comuni di investimento in Italia/ Investire in fondi/Il benchmark/L'analisi del mercato italiano/Il rischio/ Performance e persistenza in Italia/ Bibliografia |
Questo libro è anche in: