Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

I fondi chiusi di private equity nell'esperienza italiana. Aspetti economici e giuridici

ISBN/EAN
9788815115003
Editore
Il Mulino
Collana
I mercati finanziari
Formato
Libro in brossura
Anno
2007
Pagine
264
21,00 €
Ilvolume analizza i fondi chiusi di private equity in generale, e in particolare quelli italiani, da diversi punti di vista. Una volta esaminato il ruolo positivo svolto da questi strumenti a favore dello sviluppo del sistema economico-imprenditoriale, si approfondiscono le metodologie di strutturazione di un fondo di private equity, sia in linea teorica sia attraverso le esperienze maturate nei principali paesi europei, con una particolare attenzione per la struttura giuridica del fondo chiuso di diritto italiano. Vengono poi forniti i principali dati sulla diffusione di questi strumenti nel mercato nazionale, dai quali emergono alcune caratteristiche attuali del fenomeno, quali ad esempio la maggiore rilevanza, rispetto al passato, di gestori indipendenti da strutture finanziarie di riferimento e il lento processo verso la specializzazione settoriale dei prodotti. Dal punto di vista dei rendimenti, i fondi chiusi italiani hanno realizzato performance molto elevate: ciò avvalora la tesi che i processi di creazione di valore siano stati realmente efficaci. La tesi di fondo delle autrici è che, pur essendo opportuno attendere un maggiore sviluppo dei fondi mobiliari chiusi per potere valutare il loro reale impatto sul nostro tessuto produttivo, questi stessi fondi sembrerebbero essere già oggi degli strumenti utili a rispondere alle principali esigenze di crescita delle imprese nel contesto nazionale.

Maggiori Informazioni

Autore Gervasoni Anna;Bechi Alessandra
Editore Il Mulino
Anno 2007
Tipologia Libro
Collana I mercati finanziari
Lingua Italiano
Stato editoriale Disponibilità limitata