Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

I Fondamenti Del Diritto Per Geometri. Manuale ­codice Civile E Normativa Complementare. Con Espansione Online. Per Gli Ist. Tecnici Per Geometri

ISBN/EAN
9788824450409
Editore
Simone Per La Scuola
Formato
Brossura
Anno
2010
Pagine
800

Disponibile

26,00 €
L'opera, indirizzata alle classi quarta e quinta degli Istituti tecnici per geometri, ha lo scopo di favorire l'apprendimento del diritto attraverso una esposizione semplice e linea re ma non per questo meno tecnica e precisa. Lo studio della legislazione di settore, inoltre, ha la funzione di aprire le porte alla realtà professionale che lo studente affronterà al termine del corso di studi. Il testo è distribuito in Percorsi, a loro volta composti di Lezioni. Tale struttura permette la progressiva acquisizione delle nozioni e dei più rilevanti istituti di diritto, ma anche la somministrazione autonoma dei singoli Percorsi senza dover sottostare ai limiti della didattica sequenziale. Ogni Lezione è articolata in una prima parte introduttiva in cui sono contenute le seguenti rubriche: Prerequisiti • Indica le conoscenze la cui acquisizione si rende necessaria per poter affrontare la lezione. Favorisce, in particolare, un ripasso guidato di argomenti già trattati in precedenza ed indispensabili per affrontare i nuovi argomenti. Percorso di lettura Indica per punti fondamentali gli argomenti che saranno affrontati. Obiettivi della lezione • Mostra le conoscenze e le capacità che si acquisiranno attraverso lo studio della lezione stessa. Nella parte centrale della lezione si sviluppano i contenuti della disciplina giuridica ed economica. Il testo è arricchito da apparati didattici inseriti nel corpo stesso del testo. In particolare sono previste le seguenti rubriche: materiali Consente di rilevare il risvolto pratico della materia e di avere un primo approccio con gli schemi dei principali atti. Tutor Lungo lo svolgimento degli argomenti un box laterale faciliterà l'apprendimento attraverso il ricorso ad esempi pratici e ripetizioni mirate di argomenti trattati in percorsi antecedenti. La sezione esercitativa di ogni singola lezione è particolarmente ricca e offre un complesso ulteriore di prove divise in tre gruppi: la verifica dell'apprendimento di base (verifiche sommative), il percorso di recupero del debito formativo (verifiche di recupero), il percorso di approfondimento mirato all'eccellenza (verifiche di eccellenza). Al termine del percorso, invece, la rubrica Una finestra sul diritto invita lo studente a leggere e commentare un brano di un autore che approfondendo una o più tematiche di rilievo affrontate, consente all'insegnante percorsi di approfondimento mirati all'eccellenza e a sviluppare una maggiore padronanza nel linguaggio giuridico. Allo studente è infine riservato l'accesso ad un ricchissimo Laboratorio multimediale: collegandosi al sito www.simonescuola.it ed entrando nell'area riservata si accede ad ulteriori proposte didattiche ed esercitative organizzate in percorsi monografici in cui singoli argomenti del programma sono affrontati da diversi punti di vista e attraverso una pluralità di strumenti interattivi: scheda sinottica, collegamenti normativi, caso pratico, approfondimenti, esercitazioni.

Maggiori Informazioni

Autore Redazione Giuridica
Editore Simone Per La Scuola
Anno 2010
Tipologia Libro
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Scuola Scuola secondaria di secondo grado (Scuola superiore)
Questo libro è anche in: