I focus group

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815084941
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Collana "Aspetti della psicologia"
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2003
- Pagine
- 296
Non Disponibile
21,00 €
Una tecnica di ricerca sempre più usata nelle indagini sociali e di mercato.
Il focus group è un metodo qualitativo di ricerca che ricava le informazioni da una discussione approfondita di gruppo. 4-12 persone si confrontano, con l'aiuto di un moderatore, su uno specifico problema (il "focus", appunto: un tema, un prodotto, una campagna pubblicitaria, ecc.). Nell'ultimo decennio questo metodo è stato utilizzato sempre più frequentemente nelle ricerche sociali e di mercato, per indagare a fondo opinioni, atteggiamenti, motivazioni e comportamenti. Il volume descrive puntualmente e con molte esemplificazioni questa tecnica di ricerca: caratteristiche, varianti (i mini-group, i focus group virtuali), vantaggi e svantaggi, ambiti di applicazione, modalità d'uso.
Vanda Lucia Zammuner è docente di Tecniche dell'intervista e del questionario e di Psicologia delle emozioni nella Facoltà di Psicologia dell'Università di Padova. Con il Mulino ha pubblicato "Tecniche dell'intervista e del questionario" (1998).
Maggiori Informazioni
Autore | Zammuner Vanda Lucia |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2003 |
Tipologia | Libro |
Collana | Collana "Aspetti della psicologia" |
Lingua | Italiano |
Indice | Indice: Introduzione. – 1. Il focus group. – 2. Ambiti d’applicazione. – 3. La pianificazione e le fasi del focus group. – 4. La formulazione delle domande. – 5. Il moderatore. – 6. L’analisi, l’interpretazione dei dati e il resoconto di ricerca. – 7. Sintesi e conclusioni. – Riferimenti bibliografici. – Indice analitico. |
Stato editoriale | Fuori catalogo |
Questo libro è anche in: