Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

I fiori del male. Eros e poesia

ISBN/EAN
9788846762054
Editore
Edizioni ETS
Collana
Dialogica
Formato
Libro in brossura
Anno
2022
Pagine
196

Disponibile

22,00 €
Nei suoi Journaux intimes, Baudelaire ci rivela che "l'amore è il gusto della prostituzione" e in tal modo si connette all'evento espressivo: "Cos'è l'arte? Prostituzione" (Fusées). Uscendo da sé, disappropriandosi, il poeta moltiplica le possibilità di contatto, mobilitando le sue pluralità soggettive, diffrangendo il suo "cuore moltiplicato". È il desiderio, infatti, che riesce a intrecciare affettività primarie in cui, attraverso l'alterità, si scoprono aspetti ignorati di sé. In tal senso, la critica allestisce uno scenario di carattere erotico da cui si esce trasfigurati. Sono trentotto le poesie scelte e tradotte seguendo semplicemente il filo rosso del desiderio, per il bisogno insopprimibile di rispondere nella propria lingua a questo amico che ci interpella, "- ipocrita lettore, - mio simile, - fratello!", e ne sa, su di noi, più di quanto noi stessi sappiamo o amiamo sapere... Chi traduce risponde alla voce che interroga e offre alla poesia la sua stella cadente: il sentimento condiviso della malinconia che si trasforma in canto. Introduzione di Carlo Pasi.

Maggiori Informazioni

Autore Baudelaire Charles;Fornasier N.;Nardi M.
Editore Edizioni ETS
Anno 2022
Tipologia Libro
Collana Dialogica
Num. Collana 14
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: