I Filosofi E Il Male. Storia Della Teodicea Da Platone Ad Auschwitz

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846478894
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Filosofia storia e scienze sociali
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2006
- Pagine
- 288
Disponibile
32,00 €
A partire da platone il problema del male ha assunto la forma della teodicea, che tenta di dar conto razionalmente della presenza del male nel mondo di fronte all'esistenza di un dio provvidente o di un senso provvidenziale della vicenda dell'uomo e dell'universo. La teodicea, perfino dopo la crisi irreversibile che ha conosciuto nell'eta' moderna, continua a occupare un posto centrale nella scena filosofica, magari al prezzo di metamorfosi che la rendono difficilmente riconoscibile. Qualcosa di analogo e' avvenuto del resto per l'antiteodicea, un tempo argomento principe di atei e miscredenti, che si e' prestata a un diffuso recupero in chiave religiosa. Il volume cerca di documentare come operino ancora attivamente, in alcuni contesti intellettuali, forme di teodicea coerenti con il modello tradizionale greco-cristiano, ma rende soprattutto evidente come l'edificio della teodicea appaia oggi una 'grandiosa fortezza' devastata dal tempo e dalle incursioni nemiche. Eppure queste rovine continuano irresistibilmente ad attrarre i pensatori dei nostri tempi, che vi ricorrono per costruire nuovi edifici, meno ambiziosi e comunque piu' 'instabili', sebbene vi si possano riconoscere i materiali antichi, talvolta recuperati in blocchi consistenti.
Maggiori Informazioni
Autore | Brogi Stefano |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2006 |
Tipologia | Libro |
Collana | Filosofia storia e scienze sociali |
Num. Collana | 4 |
Lingua | Italiano |
Indice | Nota dell'Autore Archetipi (L'esperienza del male e il sacro; In principio fu il male: tra Babilonia e l'antico Iran; Prometeo e Orfeo; Il monoteismo biblico; Gnostici e manichei; Il diavolo) Teodicee antiche e moderne (Platone e la teodicea come philosophia perennis; Da Aristotele a Plotino; Cristianesimo e teodicea; L'epoca d'oro della teodicea e le origini della modernità; La dissoluzione della teodicea: Spinoza, Bayle e gli illuministi; Teodicee contemporanee) Metamorfosi della teodicea (Storia e alienazione; Tra progresso e tradizione; Kant e il male radicale; Il male in Dio; L'impotenza di Dio; Teodicee della Shoah) Metamorfosi dell'antiteodicea (L'immoralismo materialistico de La Mettrie a Sade; Il grido di Leopardi; L'evoluzionismo e la naturalizzazione del male; Al di là del bene e del male; L'antiteodicea come invocazione religiosa) Liberi dal male? Bibliografia ragionata Indice dei nomi. |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: