I figli della conoscenza. Storia critica dello gnosticismo e del neo-gnosticismo

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
- 9788857545578
- Editore
- Mimesis
- Collana
- Il flauto magico
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2018
- Pagine
- 220
Disponibile
                
                    
                        20,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Questo testo analizza in modo capillare il complesso fenomeno dello gnosticismo ed è diviso in due parti. Nella prima parte si affronta il tema dello gnosticismo storico, ovvero di quell'articolato movimento sorto nei primi secoli dell'era cristiana e fortemente combattuto dalla chiesa di Roma che ha avuto in Basilide e Valentino i suoi massimi interpreti. Vengono descritte le diverse dottrine delle molteplici scuole gnostiche, le loro origini e i loro aspetti più segreti. Infine, sono lungamente analizzati il manicheismo e il catarismo, movimenti indubbiamente derivati, almeno in parte, dallo gnosticismo antico. Nella seconda parte viene analizzato il delicato tema del neo-gnosticismo, ovvero di quel fenomeno, idealmente collegato alle antiche dottrine gnostiche, che, a partire dal XIX secolo, ha coinvolto, unitamente alla Massoneria e al Martinismo, moltissimi esoteristi occidentali dando luogo alla nascita di diverse chiese. Il testo si chiude con un lungo capitolo dedicato al grande psichiatra svizzero Cari Gustav Jung e ai suoi notevoli interessi per lo gnosticismo. In appendice vengono inoltre pubblicati, per la prima volta, alcuni rituali utilizzati dalle moderne chiese neo-gnostiche, oltre che frammenti di antichi testi gnostici. Prefazione di Claudio Bonvecchio. 
        Maggiori Informazioni
| Autore | Apis | 
|---|---|
| Editore | Mimesis | 
| Anno | 2018 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Il flauto magico | 
| Num. Collana | 44 | 
| Lingua | Italiano | 
| Larghezza | 0 | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
