I Farmaci

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815081414
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Farsi un'idea
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2001
- Pagine
- 132
Disponibile
11,00 €
Nel 2000 in Italia risultavano autorizzate alla vendita più di 9.000 specialità farmaceutiche. Possiamo chiederci se sono troppe o troppo poche, ma non è questo il punto: la cruda verità è che i principi attivi che stanno alla base dei prodotti - cioè le sostanze veramente efficaci - sono un numero di gran lunga inferiore. Molti dei farmaci in circolazione sono varianti più o meno costose dell'iniziale prototipo, per non parlare di quelli inutili o di dubbia efficacia. Ma come avviene la scoperta di un nuovo farmaco? Attraverso quali tappe procede la sperimentazione clinica? E come si passa dalla fase sperimentale alla commercializzazione del prodotto? Il volume spazia su un terreno dai molti protagonisti: la ricerca, l'industria, gli organismi di controllo, i medici, i cittadini consumatori. Un panorama complesso, non privo di sorprese, le cui ricadute riguardano la vita di ciascuno di noi.
Maggiori Informazioni
Autore | Cagliano Stefano; Liberati Alessandro |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2001 |
Tipologia | Libro |
Collana | Farsi un'idea |
Lingua | Italiano |
Indice | I. I farmaci nella nostra vita II. Farmaci che hanno cambiato la nostra storia III. La scoperta di nuovi farmaci IV. Il mercato e l'uso dei farmaci V. Di quali farmaci abbiamo bisogno? VI. L'informazione sui farmaci Per saperne di più |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: