I - Factor Il gene dell'imprenditore. Realizzare un'impresa: lezioni per manager

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788820428167
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Casi e studi d'impresa
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2013
- Pagine
- 176
Disponibile
21,00 €
Al centro del libro ci sono l'impresa, intesa come iniziativa di lungo e faticoso esito, e il suo protagonista, l'imprenditore. In forma di storytelling, con aneddoti e insegnamenti disseminati, si racconta la singola persona imprenditore secondo canoni di eccezionalità e di riproducibilità: l'utilizzo dei cinque sensi, le doti innate, le competenze, i valori guida. Nel libro compaiono nomi noti e nomi meno noti dell'imprenditoria italiana. Alcuni sono eccellenze mondiali, altri sono giovani di alto potenziale. Alcuni hanno un grande presente, altri un glorioso passato, altri ancora, ci auguriamo, un radioso futuro. Compaiono uomini e donne di età diversa e di prima o seconda generazione imprenditoriale. Che cos'hanno in comune tra di loro e cos'hanno di diverso dai manager? Esiste un 'i-factor' o possiamo diventare tutti imprenditori? Provocatoriamente abbiamo messo in cattedra gli imprenditori con la loro esperienza e i loro sensi; e le lezioni emerse sono sorprendenti e divertenti. Un libro per manager, aspiranti imprenditori, coach, formatori, giovani che si affacciano al mondo del lavoro. Un libro per tutti coloro che sono interessati a trasformare il lavoro in un'impresa e, possibilmente, anche in un'arte.
Maggiori Informazioni
Autore | Marzo Franco |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2013 |
Tipologia | Libro |
Collana | Casi e studi d'impresa |
Lingua | Italiano |
Indice | Alfio Morone, Prefazione Markus Weishaupt, Introduzione. L'imprenditore e la sua impresa Il gene dell'imprenditore Vainer Marchesini. Una coclea per amico Tony Fassina. Si può andare veloci solo se tutto è sotto controllo Francesco Casoli. L'imprenditore "discolo" Gianni Mancassola. Un ragazzo sveglio con la visione del mondo! Alberto Bombassei. La bellezza che aiuta a frenare Giorgio Minarelli. Un ambizioso, strategico, simpatico bastian contrario Franco Leoni. La chiave matematica dell'impresa Carlo Monticelli. L'imprenditore-manager Ernesto Colnago. Il romanzo dell'uomo delle biciclette da corsa Marina Salamon. L'impresa al femminile Paola Besola e Barbara Persiani. Yes we clean! Cristina Calori. WP, Lavori in Corso, il "glocal" ante litteram Monica Tonini e Arturo Caprio. Sice Previt, tra bellezza e "immortalità". |
Questo libro è anche in: