Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

I FabLab. Organizzazione, conoscenza ed esperienze

ISBN/EAN
9791221803877
Editore
Aracne (Genzano di Roma)
Formato
Libro in brossura
Anno
2022
Pagine
140

Disponibile

14,00 €
I FabLab rappresentano un fenomeno in costante crescita che ha innescato rilevanti cambiamenti nel modo in cui è stata tradizionalmente concepito cosa sia una "organizzazione". L'opinione che sembra prevalere individua nel FabLab una "nuova rivoluzione" dell'organizzazione del lavoro, dei processi di produzione e di apprendimento ed enfatizza la dimensione comunitaria di tale configurazione organizzativa. Tuttavia, ci si interroga sulla natura (organizzativa o meno) di queste peculiari formazioni sociali. Ci si domanda se questi spazi collaborativi, che consentono il libero accesso e la condivisione di postazioni di lavoro, strumenti e metodi di fabbricazione digitale per "creare (quasi) qualsiasi cosa", possano o meno rappresentare nuove forme di organizzazione del lavoro. Il presente lavoro adotta un approccio di studio esplorativo, con un disegno di ricerca di tipo qualitativo, che utilizza la metodologia del multiple case-study per approfondire l'analisi degli aspetti organizzativi e del knowledge management, in relazione ai processi di creazione, condivisione e preservazione della conoscenza, nell'ambito dei FabLab.

Maggiori Informazioni

Autore Agrifoglio Rocco; Ferrara Maria; Oppedisano Roberta
Editore Aracne (Genzano di Roma)
Anno 2022
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio