I disturbi di personalità - Dalla diagnosi alla terapia 2/ed

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788838628252
- Editore
- McGraw-Hill Italia
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2004
- Edizione
- 2
- Pagine
- 315
Disponibile
40,00 €
La nuova edizione del testo di Len Sperry si presenta come la logica continuazione della precedente nel tentativo di sviluppare un’ottica integrata per la psicoterapia dei disturbi di personalità, sistematizzando ulteriormente le proposte di intervento e offrendo spunti e suggerimenti colti dai più svariati campi della psicoterapia.
Il volume si presta a un doppio livello di lettura. Innanzitutto, l’Autore cerca di fornire suggerimenti pratici e modalità di azione avendo sempre come base la ricerca internazionale, pur non disdegnando riflessioni peculiari del clinico esperto, in particolare la distinzione fra disturbo e stile di personalità. Il secondo livello, invece, consiste nell’incentivo a sviluppare una genuina e autentica inclinazione ad aprirci a modelli più rispondenti alla incredibile complessità del comportamento umano.
Nessuno, oggi, può permettersi di pensare di non aver nulla da imparare da altri approcci o esperienze di psicoterapia. Questo testo, quindi, rappresenta anche una scelta culturale di fondo nel campo della psicologia clinica: un piccolo contributo all’abbattimento degli steccati relativi al conoscere psicologico e alla creazione di un terreno di confronto che debba valorizzare tanto la pratica clinica quanto la ricerca più rigorosa. È in questo contesto che va anche interpretato l’apparente eccesso di ottimismo che permea tutto il libro: la consapevolezza, cioè, che unendo molti sforzi si possa tracciare una strada verso una migliore comprensione e un più efficace trattamento di pazienti così difficili.
In definitiva, un volume dai contenuti aggiornatissimi, con una prospettiva integrata e una visione aperta sull’universo psicoterapeutico, oltre a una miriade di suggerimenti pratici; un libro che sarà certamente di aiuto a migliorare ciò che in ultima analisi sta a cuore a ogni professionista della salute mentale: il benessere dei pazienti.
Il curatore dell'edizione italiana:
Prof. Claudio Sica, Docente di Psicologia della Personalità - Ricercatore in Psicologia Clinica -Università degli Studi di Parma
Il volume si presta a un doppio livello di lettura. Innanzitutto, l’Autore cerca di fornire suggerimenti pratici e modalità di azione avendo sempre come base la ricerca internazionale, pur non disdegnando riflessioni peculiari del clinico esperto, in particolare la distinzione fra disturbo e stile di personalità. Il secondo livello, invece, consiste nell’incentivo a sviluppare una genuina e autentica inclinazione ad aprirci a modelli più rispondenti alla incredibile complessità del comportamento umano.
Nessuno, oggi, può permettersi di pensare di non aver nulla da imparare da altri approcci o esperienze di psicoterapia. Questo testo, quindi, rappresenta anche una scelta culturale di fondo nel campo della psicologia clinica: un piccolo contributo all’abbattimento degli steccati relativi al conoscere psicologico e alla creazione di un terreno di confronto che debba valorizzare tanto la pratica clinica quanto la ricerca più rigorosa. È in questo contesto che va anche interpretato l’apparente eccesso di ottimismo che permea tutto il libro: la consapevolezza, cioè, che unendo molti sforzi si possa tracciare una strada verso una migliore comprensione e un più efficace trattamento di pazienti così difficili.
In definitiva, un volume dai contenuti aggiornatissimi, con una prospettiva integrata e una visione aperta sull’universo psicoterapeutico, oltre a una miriade di suggerimenti pratici; un libro che sarà certamente di aiuto a migliorare ciò che in ultima analisi sta a cuore a ogni professionista della salute mentale: il benessere dei pazienti.
Il curatore dell'edizione italiana:
Prof. Claudio Sica, Docente di Psicologia della Personalità - Ricercatore in Psicologia Clinica -Università degli Studi di Parma
Maggiori Informazioni
Autore | Sperry Len |
---|---|
Editore | McGraw-Hill Italia |
Anno | 2004 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | L’Autore Presentazione alla II edizione Prefazione alla II edizione Presentazione alla II edizione italiana Presentazione alla I edizione Prefazione alla I edizione Presentazione alla I edizione italiana 1) I disturbi di personalità: la pratica clinica nel nuovo millennio 2) Disturbo Antisociale di Personalità 3) Disturbo Evitante di Personalità 4) Disturbo Borderline di Personalità 5) Disturbo Dipendente di Personalità 6) Disturbo Istrionico di Personalità 7) Disturbo Narcisistico di Personalità 8) Disturbo Ossessivo-Compulsivo di Personalità 9) Disturbo Paranoide di Personalità 10) Disturbo Schizoide di Personalità 11) Disturbo Schizotipico di Personalità Bibliografia Indice dei nomi Indice analitico |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: