Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

I diseducatori. Intellettuali d'Italia da Gramsci a Pasolini

ISBN/EAN
9788822050243
Editore
Edizioni Dedalo
Collana
Ombra sonora
Formato
Libro
Anno
1985
Pagine
288

Disponibile

16,00 €
Dal dopoguerra, l'intellettuale italiano è salito sempre più spesso alla ribalta. Di fronte ai problemi della politica, della cultura, del costume, ci ha fatto puntualmente conoscere, dal pulpito dei media, la sua reazione morale. Mentre l'intellettuale entra da protagonista sulla scena sociale, predicatore sempre più ascoltato, corteggiato, discusso, l'uomo di spettacolo si allontana spesso da set e palcoscenico per dar voce "in diretta" alle sue battaglie intellettuali. In quest'area mattatoriale e pensosa si è andata sempre meglio definendo la figura meditata e funambolica del "comentattore", meglio del "diseducatore", paladino animoso, e spettacolare, del dissenso etico. Il volume se ne occupa in due sezioni complementari: una, analitica, composta di minisaggi, paradossi, letture incrociate, dialoghi veri e immaginari con i protagonisti della vita culturale passata e presente (Gramsci, Vittorini, Pavese, Pasolini, Arbasino, ecc.); l'altra documentaria, che fa sfilare in passerella gli intellettuaii italiani (tra gli altri: Aristarco, Bene, Calvino, Eco, Flaiano, Fortebraccio, Gedda, Gregoretti, Manganelli, Sanguinetti, Zavattini) attraverso un'antologia di "pronti interventi". Numerosi i "fondi a matita", o "corsivi a strisce", dei diseducatori grafici (Altan, Calligaro, Chiappori, Forattini, Lunari, Pericoli e Pirella, ecc.): le vignette che via via sui quotidiani sembrano aver preso il posto del tradizionale corsivo o fondo politico.

Maggiori Informazioni

Autore Serenellini Mario
Editore Edizioni Dedalo
Anno 1985
Tipologia Libro
Collana Ombra sonora
Num. Collana 24
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: