Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

I diritti umani tra Occidente e Oriente. Storicità di un'idea e tentativi di fondazione filosofica

ISBN/EAN
9788849877113
Editore
Rubbettino
Collana
Saggi
Formato
Libro in brossura
Anno
2023
Pagine
224

Disponibile

19,00 €
Dal secolo scorso i diritti umani hanno assunto una centralità così rilevante ed emblematica nella cultura giuridica mondiale che si può essere indotti a credere che l'unica cosa per cui valga la pena impegnarsi sia la loro attuazione in tutti gli angoli del pianeta, tanto più se si pensa che i più importanti documenti internazionali in materia di diritti dell'uomo sono ormai riconosciuti dalla gran parte degli Stati del mondo. Nel libro si sostiene che l'abbandono del tentativo di giustificazione dei diritti umani su un fondamento filosofico, verificatosi negli ultimi decenni, ha di fatto indebolito l'affermazione del linguaggio dei diritti in senso universale, favorendo la nascita di concezioni relativistiche, soprattutto a partire dalla diffusione del concetto di «valori asiatici» in Asia orientale, che non hanno agevolato la costruzione di un adeguato dibattito interculturale ormai inderogabile sul tema.

Maggiori Informazioni

Autore Birtolo Marco Stefano
Editore Rubbettino
Anno 2023
Tipologia Libro
Collana Saggi
Num. Collana 1
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio