I Diritti Umani Nell'era Della Globalizzazione

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788879992916
- Editore
- Aracne
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2000
- Pagine
- 208
Disponibile
15,00 €
Di fronte ai diritti umani il filosofo del diritto non può prescindere dalla ricerca sul loro fondamento all’interno di un processo segnato dalla trasformazione dell’etica tradizionale antropocentrica in un’etica bio–centrica, centrata sulla possibilità di autodeterminare la vita manipolandone i codici. Oggi più che in passato il filosofo è chiamato ad essere “funzionario dell’umanità” (Husserl), ma con la consapevolezza che la verità di cui si fa portatore è dialogico-comunicativa e non strumentale. L’Occidente deve uscire dal suo monologo culturale per farsi strada nella nuova realtà delle pluralità dei soggetti quali protagonisti della storia umana. Solo così si può entrare nella cultura del dia–logos, nel segno di un’alterità non solo tra singoli, ma tra culture differenti.
Maggiori Informazioni
Autore | Ceci Giuseppe |
---|---|
Editore | Aracne |
Anno | 2000 |
Tipologia | Libro |
Num. Collana | 0 |
Lingua | Italiano |
Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in: