Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

I diritti sociali al tempo delle migrazioni

ISBN/EAN
9788893915861
Editore
Editoriale Scientifica
Formato
Libro in brossura
Anno
2019
Pagine
456

Disponibile

40,00 €
Il fenomeno delle migrazioni pone gli Stati nazionali dinanzi ad una realtà complessa ed estranea alle categorie pubblicistiche tradizionalmente utilizzate per comprendere le relazioni della persona con il territorio. I concetti di "cittadinanza", "status", "comunità nazionale" e la stessa idea di "confine territoriale" sono in via di trasformazione, proprio a cagione dell'esistenza di un ampio fenomeno di "mobilità umana" con il quale confrontarsi senza pregiudizi. Il ruolo dello Stato nella regolazione degli aspetti legati alla presenza dello straniero sul territorio nazionale non può, dunque, risolversi nella disciplina dell'ingresso, dell'allontanamento e del soggiorno dello straniero, ma deve estendersi al riconoscimento e alla tutela di quei diritti che si qualificano per essere espressione di bisogni collegati all'appartenenza ad un contesto sociale, vale a dire i cc.dd. diritti sociali. Il Convegno, svoltosi a Messina il 28 e 29 giugno 2018, è stato il pretesto per un gruppo di studiosi, appartenenti ad aree disciplinari molto diverse, per confrontarsi su questi temi.

Maggiori Informazioni

Autore Astone Francesco;Lupo Antonietta;Prudente Valentina
Editore Editoriale Scientifica
Anno 2019
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio