Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

I Diritti Presi Sul Serio

ISBN/EAN
9788815105301
Editore
Il Mulino
Collana
Collezione di testi e di studi
Formato
Brossura
Anno
2010
Pagine
520

Disponibile

40,00 €
Un grande classico del pensiero giuridico contemporaneo ora proposto nella sua versione integrale. "Prendere sul serio" i diritti significa riconoscerne il carattere pre-statale e quindi la necessit di tutelarli non solo all'interno degli Stati ma anche fuori e contro gli Stati stessi. I diritti, dunque, come vincoli morali e costituzionali ai poteri pubblici. Una riflessione che fornisce preziosi strumenti critici per comprendere il tema del conflitto tra libert e moralismo giuridico che infiamma il dibattito pubblico odierno e che si esprime in interrogativi nevralgici: se discorsi portatori d'odio verso minoranze discriminate possano essere tollerati, se la pornografia possa essere pubblicata e liberamente venduta, se debba essere istituito il matrimonio per coppie dello stesso sesso, se le vignette irriverenti verso le autorit religiose debbano essere censurate, se debba essere incoraggiata oppure no la "discriminazione alla rovescia".

Maggiori Informazioni

Autore Dworkin Ronald
Editore Il Mulino
Anno 2010
Tipologia Libro
Collana Collezione di testi e di studi
Lingua Italiano
Indice Introduzione I. La Jurisprudence II. Il modello delle regole (I) III. Il modello delle regole (II) IV. Casi difficili V. Casi costituzionali VI. La giustizia e i diritti VII. I diritti presi sul serio VIII. Disobbedienza civile IX. Discriminazione alla rovescia X. Libertà e moralismo XI. Libertà e liberalismo XII. Quali diritti abbiamo? XIII. I diritti possono essere controversi? Appendice. Una risposta ai miei critici