I Diritti Edificatori

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788821746147
- Editore
- Ipsoa
- Collana
- Notariato e diritto immobiliare
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2014
- Pagine
- 622
Disponibile
60,00 €
I nuovi assetti urbanistici devono tenere conto di alcuni interessi costituzionalmente orientati sorti negli ultimi anni: l’eguaglianza sostanziale dei cittadini dinanzi alla fruizione del territorio e all’allocazione delle opere pubbliche; la salvaguardia dei beni culturali ed ambientali; la ricerca di uno sviluppo edilizio sostenibile; l’attuazione di schemi di edilizia residenziale pubblica che diano la possibilità di attribuire in modo sempre più diffuso l’accesso al bene casa ai cittadini.
La loro attuazione su base regionale - in assenza di norme quadro nazionali –-ha condotto gli Enti locali ad individuare strade che le soddisfacessero, adottando soluzioni spesso tra loro eterogenee e confliggenti.
Il volume fornisce al lettore un elemento di coerenza partendo dai nomi degli istituti e dalle loro definizioni per arrivare all’auspicio di una Legge Quadro nazionale che eviti lo spreco della risorsa “suolo” e miri a salvaguardare l’ambiente generando, nel contempo, uno sviluppo umano e sociale sostenibile.
Maggiori Informazioni
| Autore | Trapani Giuseppe |
|---|---|
| Editore | Ipsoa |
| Anno | 2014 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Notariato e diritto immobiliare |
| Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in:
