Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

I diritti dei sordi. Uno strumento di orientamento per la famiglia e gli operatori: educazione, integrazione e servizi

ISBN/EAN
9788820407940
Editore
Franco Angeli
Collana
Self-help
Formato
Brossura
Anno
2012
Edizione
2
Pagine
176

Disponibile

24,00 €
Quali diritti hanno i sordi? Questa guida vuole rispondere in modo chiaro ed esauriente ai numerosi quesiti che possono porre: sia gli operatori dei servizi sociali, dei comuni e delle province; sia le famiglie con bambini sordi; sia gli insegnanti curricolari e di sostegno; sia i logopedisti e gli psicologi; sia gli adolescenti e gli adulti sordi; sia, ancora, gli assistenti alla comunicazione. Frutto dell'attività ormai pluriennale dello sportello di informazione e consulenza sulla sordità, aperto presso l'istituto statale per sordi di roma, il libro è una guida agevole, da consultare rapidamente, sui benefici e sulle agevolazioni previsti dalla normativa, per poter scegliere o consigliare in modo consapevole a chi chiedere, cosa chiedere e come chiedere quello che si ha diritto di avere.

Maggiori Informazioni

Autore Maragna Simonetta; Marziale Benedetta
Editore Franco Angeli
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Self-help
Lingua Italiano
Indice Pietro Masi, Presentazione Simonetta Maragna, Benedetta Marziale, Prefazione La sordità (Capire la sordità; Un handicap invisibile; Sordi due volte: i figli degli immigrati; La famiglia di fronte alla necessità di operare delle scelte) Essere sordi in un mondo di udenti (Dall'accettazione del deficit alla costruzione di una identità di persona sorda; I percorsi educativi; Inserimento o integrazione scolastica?; Il sistema sanitario pubblico e la riforma dell'assistenza; Le strutture a cui rivolgersi) Il riconoscimento dello stato di sordità, invalidità civile e handicap. Provvidenze economiche e altri benefici (Definizione di persona sorda, invalido civile, soggetto in situazione di handicap; Requisiti e benefici connessi al riconoscimento della sordità e dell'invalidità civile; Analisi dettagliata delle singole provvidenze economiche; Disabilità e handicap: una dovuta premessa; Requisiti e benefici collegati al riconoscimento dello stato di handicap) Riforma del procedimento di accertamento delle minorazioni civili, handicap e disabilità. Agevolazioni fiscali (Riforma del procedimento di accertamento delle minorazioni civili, handicap e disabilità; Principali agevolazioni fiscali; Altre agevolazioni di interesse; Partecipazione delle persone sorde alla vita collettiva e riconoscimento della Lingua dei segni italiana) Appendice normativa Modulistica (Modulo domanda di accertamento invalidità civile, cecità civile, sordità civile, handicap e disabilità (istante maggiorenne); Modulo domanda di accertamento invalidità civile, cecità civile, sordità civile, handicap e disabilità (istante minorenne/inabilitato/interdetto); Modulo certificazione sanitaria; Modulo domanda di rivedibilità (istante maggiorenne)) Riferimenti bibliografici.
Stato editoriale In Commercio