Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

I diritti dei popoli indigeni in America Latina

ISBN/EAN
9788849521900
Editore
Edizioni Scientifiche Italiane
Collana
Roma e America. Sistema giuridico latino
Formato
Libro
Anno
2011
Pagine
468

Disponibile

65,00 €
Il volume affronta in chiave comparativa la complessa questione del 'riconoscimento' dei diritti indigeni nelle esperienze giuridiche latinoamericane. Il 'diritto alla terra indigena', il 'diritto alla propria cultura', il 'diritto alla realizzazione della propria idea di sviluppo' e molti altri diritti indigeni, che sono stati via via riconosciuti ufficialmente in sede costituzionale e nella legislazione speciale, richiamano imperiosamente il giurista ad una riflessione sullo sviluppo odierno del sistema giuridico latinoamericano. Queste novità normative ripropongono sull'orizzonte dell'attualità giuridica l'esigenza di mediazione tra le 'due repubbliche' nel quadro dell'unità del sistema. Il suma qamaña e il sumak kawsay assurgono, più che a principi etico-morali di un frammento della società latinoamericana, a principi comuni di una società plurale, dove la stessa necessità di interazione tra 'diritti indigeni' e 'diritti delle Repubbliche latinoamericane' impone l'adozione di un rinnovato paradigma di civiltà, anche al fine di evitare che l'imperialismo e l'illusione del miracolo economico frantumino il volto unitario di una "patria grande".

Maggiori Informazioni

Autore Lanni S.
Editore Edizioni Scientifiche Italiane
Anno 2011
Tipologia Libro
Collana Roma e America. Sistema giuridico latino
Num. Collana 1
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio