Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

I dieci anni che sconvolsero l'agricoltura - Dai protezionismi alla globalizzazione: così è cambiata la mappa dei mercati mondiali 1/Ed. [Massori F. - Edagricole]

ISBN/EAN
9788850653379
Editore
Edagricole-New Business Media
Collana
Azienda agraria
Formato
Brossura
Anno
2009
Edizione
1
Pagine
XVI+112
12,00 €
Coordinamento di Alessandro Mastrantonio e Alessio Romeo. Dalla fine degli anni Novanta l’agricoltura mondiale ha attraversato cambiamenti profondi. A una progressiva deregulation delle politiche agricole nei Paesi avanzati si è accompagnato l’ingresso di nuovi attori sulla scena internazionale, destinato a sconvolgere il tradizionale equilibrio dei mercati. Con un ciclo di riforme partito da Agenda 2000, l’Unione europea ha radicalmente cambiato le modalità di sostegno pubblico all’agricoltura. Nel giro di dieci anni i consumi cinesi di soia sono quasi triplicati. La crescita del benessere e del fabbisogno di materie prime dei paesi asiatici è stata tra le principali cause dell’impennata dei prezzi mondiali, culminata con l’euforia della primavera del 2008. Ma un anno dopo la situazione si è già capovolta, con le quotazioni delle materie prime agricole scivolate talmente in basso da compromettere la convenienza economica di molte coltivazioni. Passata la “bolla”, sui mercati è rimasta la volatilità sconosciuta al mondo agricolo fino a poco tempo fa. Riequilibrare il mercato e depurarlo dalla speculazione è la nuova sfida dell’agricoltura, che si somma all’antica scommessa, finora persa, di garantire il cibo anche ai Paesi più poveri.

Maggiori Informazioni

Autore Bruno Mauro; Gentile Enrica; Loi Alberico
Editore Edagricole-New Business Media
Anno 2009
Tipologia Libro
Collana Azienda agraria
Lingua Italiano