Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

I Danni Ingiusti Alla Persona

ISBN/EAN
9788813292331
Editore
Cedam
Collana
Trattato teorico-pratico diritto privato
Formato
Brossura
Anno
2009
Pagine
398

Disponibile

52,00 €
Il volume affronta il delicato tema dei danni non patrimoniali, oggetto di un dibattito, oggi, particolarmente vivo ed attuale: esattamente un anno fa le Sezioni unite della Suprema Corte hanno dedicato all’argomento una ponderosa pronuncia, che ha suscitato in dottrina convinte adesioni e aspre critiche, e che ha registrato in giurisprudenza decisioni sia conformi, sia apertamente difformi: sicura testimonianza dell’ “incandescenza” di una materia sulla quale non è ancora calata la sera della compiuta razionalizzazione. Dopo una trattazione generale sull’ingiustizia del danno, contenuta nella prima parte, il volume ripercorre la storia dei danni alla persona, dalle prime pronunce della Corte costituzionale sul danno biologico, alla conquistata autonomia del danno non patrimoniale dalla fattispecie di reato, all’apparire della contestata categoria del danno esistenziale e del connesso tema dei c.d. danni bagatellari, tenendo presente che il fil rouge dell’evoluzione del problema dei danni non patrimoniali è costituito dall’esigenza, sempre più avvertita all’interno del sistema, di tutela della persona, frutto della progressiva onnipervasività dei valori racchiusi nella Carta costituzionale, che attorno ad essa ruotano. Segue l’esame critico di alcune “grandi questioni” particolarmente dibattute in dottrina e giurisprudenza negli ultimi anni. Conclude l’opera un’analisi comparativa della giurisprudenza della Corte di Strasburgo con quella della nostra Cassazione sul tema dei danni alla persona.

Maggiori Informazioni

Autore Fortino Marcella
Editore Cedam
Anno 2009
Tipologia Libro
Collana Trattato teorico-pratico diritto privato
Num. Collana 0
Lingua Italiano