Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

I controlli amministrativi alle imprese

ISBN/EAN
9788838768217
Editore
Maggioli Editore
Collana
I codici maggioli
Formato
Brossura
Anno
2014
Pagine
1200

Disponibile

40,00 €
I principi ispiratori del nuovo sistema di controlli pubblici presso le sedi delle imprese sono: - chiarezza della regolazione; - proporzionalità rispetto al rischio; - coordinamento dell’attività di controllo; - approccio collaborativo del personale; - formazione e aggiornamento del personale; - pubblicità e trasparenza dei risultati del controllo. Siamo pertanto di fronte ad una svolta epocale per le pubbliche amministrazioni che, da oggi, pur partendo dal presupposto che i controlli sono necessari per garantire il rispetto degli obblighi normativi da parte delle imprese a tutela di interessi pubblici quali la sicurezza, l’ambiente e la salute, devono tenere altresì conto che ai vecchi limiti alla accessibilità delle sedi delle imprese da controllare se ne aggiungono di nuovi in ragione della “utilità” dell’accesso stesso. Il manuale, anzitutto, affronta proprio il tema dell’accesso ispettivo, inquadrandolo concettualmente nel vigente contesto giuridico, evidenziando i nuovi limiti del suo svolgimento, ma analizzando anche tutte le problematiche preesistenti riguardanti il potere ispettivo nell’accertamento degli illeciti amministrativi e nell’accertamento delle ipotesi di reato, nonché le possibili conseguenze penali correlate alle eventualità di accessi illeciti. La seconda parte della trattazione delinea, invece, le linee guida da seguire per la predisposizione, da parte dei Comuni, di modelli organizzativi efficaci di programmazione e coordinamento dei controlli, che tengano conto sia delle norme in materia di semplificazioni e liberalizzazioni, sia delle più recenti disposizioni del Codice dell’Amministrazione Digitale. La terza ed ultima parte è, infine, incentrata sull’ulteriore necessità, per le pubbliche amministrazioni, di coordinare i nuovi adempimenti normativi in materia di programmazione e pubblicizzazione dei controlli con gli obblighi in materia di trasparenza recentemente introdotti dal D.Lgs. n. 33/2013. L’obiettivo del presente manuale è, dunque, essenzialmente quello di fornire un primo orientamento all’operatore affinché cominci a cimentarsi con la nuova metodica dei controlli, ripensando modelli organizzativi, stimolando diversi percorsi formativi, ma senza perdere di vista le problematiche e gli obblighi connessi alla tutela della sicurezza dei cittadini.

Maggiori Informazioni

Autore Manzione Antonella; Trombino Domenico
Editore Maggioli Editore
Anno 2014
Tipologia Libro
Collana I codici maggioli
Num. Collana 0
Lingua Italiano