Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

I contro-spazi della narrativa di Ian McEwan. Teatri, carceri, giardini e altri luoghi

ISBN/EAN
9791221802092
Editore
Aracne (Genzano di Roma)
Formato
Libro in brossura
Anno
2022
Pagine
256

Disponibile

16,00 €
Lo spazio gioca un ruolo cardine nella narrativa di Ian McEwan: case, alberghi, ospedali, giardini rappresentano una costante e vi intervengono quale dispositivo attivo capace di orientare i comportamenti dei personaggi e determinare gli esiti degli intrecci. Questo volume esamina i romanzi di McEwan a partire dalla triplice funzione giocata dagli spazi - attanziale, metonimica e metatestuale - e suggerisce accostamenti inediti tra le sue opere sulla base della riflessione teoretica sulle eterotopie elaborata da Foucault. L'indagine si concentra sull'interrelazione tra i microcosmi del privato e la costante tematica della famiglia, portando alla luce le sfumature di senso acquisite dalla dialettica intergenerazionale e dalle dinamiche intrafamiliari.

Maggiori Informazioni

Autore Cao Claudia
Editore Aracne (Genzano di Roma)
Anno 2022
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: