I Contratti Dell'intermediazione Finanziaria [Maffeis - Giappichelli]

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788834817612
- Editore
- Giappichelli
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2011
- Pagine
- 282
Disponibile
26,00 €
A distanza di più di dieci anni dall’entrata in vigore della nuova legge bancaria, che ha introdotto nel nostro ordinamento una disciplina generale dei contratti tra banca e cliente, del tutto assente nella disciplina previgente, la banca resta legata ad una concezione di sé come istituzione, non come parte di un contratto col cliente. E, a distanza di quasi dieci anni da quando la banca ha iniziato a prestare servizi di investimento come soggetto autorizzato – oggi, con un ruolo nettamente predominante rispetto alle s.i.m. – la banca resta legata ad un’idea di diligenza professionale calibrata sui servizi tradizionali, del credito e del risparmio. È quindi senza stupore che, assai spesso, accade di dover notare come sia convinzione della banca che informare il cliente significhi adempiere ad oneri formali, non all’obbligo di prestare la diligenza professionale e come, sulla stessa linea di pensiero, gli analisti economici considerino una semplice iattura l’ipotesi che “formalmente – per banale incuria – la banca non abbia le prove documentali del proprio corretto comportamento” (e, per questa ragione, sia chiamata a rispondere delle perdite subite dal cliente) 5.
Maggiori Informazioni
Autore | Maffeis Daniele |
---|---|
Editore | Giappichelli |
Anno | 2011 |
Tipologia | Libro |
Num. Collana | 0 |
Lingua | Italiano |
Indice | I. La natura e la struttura. – II. La forma. – III. Il conflitto di interessi. – IV. I rimedi. – V. I contratti derivati. |
Questo libro è anche in: