Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

I Consumi Della Vita Quotidiana

ISBN/EAN
9788815245021
Editore
Il Mulino
Collana
Percorsi
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
250

Disponibile

21,00 €
Questo volume è dedicato ai consumi della vita quotidiana nell’Italia del secondo Novecento, a partire dalle trasformazioni dei tre settori ritenuti di base: alimentazione, casa, abbigliamento, che mutano profondamente sotto la spinta dell’industrializzazione e dei cambiamenti economici e sociali. Accanto a questa triade primaria, un peso rilevante è assunto dai consumi tecnologici: i trasporti, soprattutto con la conquista dell’automobile, e le comunicazioni, efficacemente simbolizzate dal telefono, destinato a diventare un oggetto irrinunciabile. Né mancano riferimenti agli effetti delle abitudini di consumo in ambiti apparentemente molto distanti, come quello della religione e in particolare della devozione popolare. Un volume che suggerisce, dunque, come le pratiche di consumo e gli oggetti di tutti i giorni possano costituire un angolo visuale privilegiato per parlare della nostra storia, ricordando il fondamentale ruolo della cultura materiale.

Maggiori Informazioni

Autore Scarpellini Emanuela
Editore Il Mulino
Anno 2013
Tipologia Libro
Collana Percorsi
Lingua Italiano
Indice Introduzione, di Emanuela Scarpellini I. Alimentazione e cucina: i consumi quotidiani del dopoguerra tra cultura e industrializzazione, di Emanuela Scarpellini II. Dalla sartoria al pret-à-porter. Le origini del sistema moda in Italia, di Maria Canella III. Domesticità italiane: discorsi, conflitti, memorie degli anni del boom, di Enrica Asquer IV. La scoperta della mobilità in Italia. Biografia di un'utilitaria: la Fiat 500, di Silvia Cassamagnaghi V. Il telefono tra aspirazioni, costrizioni, nuovi diritti e nuovi mercati, di Chiara Ottaviano VI. Trascendenza made in Italy. Devozione cattolica e consumi nell'Italia contemporanea, di Giovanni Moretto Bibliografia Indice dei nomi