I Conflitti Patrimoniali Della Separazione E Del Divorzio. Con formulario

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788838759567
- Editore
- Maggioli Editore
- Collana
- Legale
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2012
- Pagine
- 320
Disponibile
35,00 €
L’opera, aggiornata al D.L. 98/2011 convertito con modifiche in L.111/2011, tratta dei conflitti generati dalle questioni patrimoniali che intervengono sia nella fase della separazione che nella fase del divorzio dei coniugi.
Il principio ispiratore in materia di rapporti patrimoniali tra coniugi è quello di tipo solidaristico, il quale impone la permanenza di obblighi di natura patrimoniale a favore del coniuge più debole, anche successivamente alla cessazione del rapporto.
La pronunzia di separazione non determina la cessazione del vincolo coniugale, persistendo in capo ai coniugi quei doveri di solidarietà economica derivanti dal matrimonio, anche se la forma e le modalità attraverso cui provvedere all’assistenza del coniuge sono profondamente diverse rispetto a quelle tipiche del matrimonio.
Oltre alle problematiche mag-giormente ricorrenti nelle
separazioni coniugali, si analizzano anche questioni che
riguardano le OBBLIGAZIONI SOCIETARIE, il TRATTAMENTO di FINE RAPPORTO, la PENSIONE DI REVERSIBILITÀ e l’ASSEGNO a CARICO dell’EREDITÀ. Il testo, attualizzato alle problematiche giuridiche collegate alle crisi coniugali, prende in considerazione anche la CONVIVENZA DI FATTO illustrandone i diritti e i doveri fino ad arrivare al CONTRATTO DI CONVIVENZA.
Sotto il profilo processuale
è importante da sottolineare la PRIVACY NELL’ATTI-VITÀ ISTRUTTORIA nel corso dei procedimenti di separazione e divorzio e soprattutto nell’ambito dell’acquisizione di informazioni patrimoniali.
Si affrontano anche le problematiche collegate ai CONTRATTI PREMATRIMONIALI.
Maggiori Informazioni
| Autore | Santini Matteo |
|---|---|
| Editore | Maggioli Editore |
| Anno | 2012 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Legale |
| Num. Collana | 0 |
| Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in:
