I confini di Roma. Atti del convegno internazionale (Ferrara, 31 maggio-2 giugno 2018)

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846755124
- Editore
- Edizioni ETS
- Collana
- Mousai
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2019
- Pagine
- 271
Disponibile
34,00 €
Ragionare sui confini - in senso fisico e metaforico - è quanto mai necessario in una società globale che deve bilanciarsi tra diverse realtà culturali e tensioni identitarie: il valore ambiguo del confine, nella sua duplice funzione di barriera e di soglia, evidenzia un momento critico tanto nell'organizzazione spaziale quanto nella definizione delle identità. I Romani d'altronde sembrano ossessionati dai confini, come dimostra l'importanza che le fonti storiche attribuiscono ai limiti di una città i cui confini possono muoversi in una sola direzione, cioè verso l'esterno, e che nei secoli ingrandisce il suo potere tanto da arrivare a non conoscere più limiti. Il volume affronta il tema con un approccio interdisciplinare, che va da una lettura teorico-demografica alla prospettiva storico-religiosa e antropologica e alla questione giuridica, senza dimenticare l'aspetto urbanistico, topografico ed epigrafico, gli indizi archeologici e i contesti paesaggistici di riferimento. Si tratta di una riflessione a più voci che desidera sottoporre nuove questioni, proponendo spunti interpretativi originali al fine di aprire prospettive inedite di ricerca.
Maggiori Informazioni
Autore | Dubbini R. |
---|---|
Editore | Edizioni ETS |
Anno | 2019 |
Tipologia | Libro |
Collana | Mousai |
Num. Collana | 13 |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: