Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

I Confini Dell'indagine Personologica Nel Processo Penale

ISBN/EAN
9788854864450
Editore
Aracne
Collana
«i libri» di archivio penale
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
176

Disponibile

12,00 €
Il giudizio 'tecnico' sulla personalità dell'imputato nel processo penale può rilevare a diversi fini che vanno dalla necessità di comprendere la dinamica dell'evento criminoso, all'esigenza di commisurare la sanzione penale ai sensi dell'art. 133 c. P. O valutare la pericolosità sociale ai fini dell'applicazione delle misure di sicurezza, al bisogno di realizzare un trattamento penitenziario individualizzato ed in funzione rieducativa della pena. La valutazione dell'esperto, psicologo o criminologo, può svolgere un ruolo rilevante in questi ambiti. Sussiste, però, nel sistema processuale penale, il divieto di svolgere una perizia 'personologica' sull'imputato che prescinda dalla ricerca di cause patologiche. Limite che grava sul giudizio di cognizione, ma viene meno nella fase di esecuzione della pena. In questi confini tracciati dal legislatore si articola lo studio volto a comprendere le ragioni di siffatta impostazione, individuarne le criticità, delineare possibili alternative.

Maggiori Informazioni

Autore Montagna Mariangela
Editore Aracne
Anno 2013
Tipologia Libro
Collana «i libri» di archivio penale
Num. Collana 18
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg