Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

I comportamenti difensivi - Situazioni tattiche per la linea a 4 [Nabiuzzi; Buso - Calzetti e Mariucci]

ISBN/EAN
9788860283269
Editore
Calzetti Mariucci
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
111

Disponibile

35,00 €
Nel calcio moderno le situazioni nelle quali il reparto difensivo si allinea a quattro sono ormai le più utilizzate in tutto il mondo. Un atteggiamento tattico non casuale, ma adottato per rispondere agli attacchi di un avversario che ha come obiettivo il gol e che per ottenerlo deve necessariamente superare le linee difensive che vi si oppongono in maniera organizzata. La linea difensiva a quattro è una forma completa di aggregazione che per realizzarsi come cardine di determinati schieramenti di squadra (4-4-2, 4-3-3, 4-2-4, 4-5-1, e derivati), deve possedere ed affinare tutti quei meccanismi fondamentali che consentono un atteggiamento tattico globale definibile “compiuto”: - attacco della palla e copertura - capacità di eseguire l’elastico sulle alternanze di palla aperta e palla chiusa - alternare le scelte di marcamento con quelle di anticipo - difendere sui cross laterali e centrali. Si è cercato di spiegare tutto ciò in modo semplice e chiaro anche mostrando nel dvd allegato animazioni video e ricostruzioni delle situazioni e dei comportamenti, attraverso la codificazione e l’analisi di 39 situazioni tipo. Il lavoro è frutto di anni di esperienze e di elaborazione teorico-tattica di Sergio Buso, indimenticato studioso del calcio e grande uomo di campo e spogliatoio, e curato da Alberto Nabiuzzi, suo giovane e valentissimo collaboratore e tecnico emergente. Questo lavoro è rivolto a tutti coloro approcciano la tattica calcistica ad ogni livello per imparare partendo dalle basi o semplicemente per riordinare ed aggiornare nozioni già sperimentate in gara.

Maggiori Informazioni

Autore Nabiuzzi Alberto; Buso Sergio
Editore Calzetti Mariucci
Anno 2013
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice 1. Tenere la linea 2. Gioco aperto 3. Gioco chiuso 4. Figura a palla laterale 5. Figura a palla centrale 6. Comportamento dei difensori esterni a palla centrale 7. Comportamento dei difensori centrali a palla centrale 8. Corretto posizionamento dei piedi in relazione alla posizione della palla 9. Comportamento dei difensori a palla esterna chiusa 10. Elastico della linea sul rinvio del portiere 11. Comportamento sulle costruzioni lunghe 12. Comportamento dei difensori esterni a palla larga con avversario largo 13. Comportamento dei difensori sul taglio di una punta dall’esterno al centro 14. Comportamento dei difensori sul taglio di una punta dal centro all’esterno 15. Comportamento dei difensori sui tagli degli esterni 16. Comportamento nell’1-2 esterno 17. Comportamento nell’1-2 centrale 18. Comportamento sulla sovrapposizione esterna 19. Comportamento nella sovrapposizione interna 20. Comportamento sul passante incrociato 21. Comportamento sul cambio di settore lungo incrociato 22. Comportamento sul contropiede preso 23. Comportamento sull’uomo in più che arriva 24. Comportamento sulla respinta da palla centrale più successiva transizione passiva 25. Comportamento sulla respinta da palla larga più successiva transizione negativa 26. Comportamento sul corto lungo all’esterno a due giocatori 27. Comportamento sull’incrocio delle punte da palla centrale 28. Comportamento sull’incrocio delle punte da palla larga 29. Comportamento dei difensori centrali nel 2vs2 centrale 30. Comportamento dei difensori esterni nell’1vs1 31. Giocatore che galleggia tra la linea di difesa e quella di centrocampo 32. Comportamento sul movimento a sfilare delle punte 33. Marcamento in area su cross avversari 34. Traversone di prima dalla trequarti dietro la linea di difesa 35. Comportamento nell’inserimento centrale di un seconda linea 36. Comportamento della linea con esterno saltato 37. Comportamento della linea con centrale saltato 38. Comportamento sull’esca della punta vicina 39. Comportamento sulla palla dentro di prima dopo rientro laterale
Questo libro è anche in: