I compiti e le responsabilità delle figure della prevenzione. Vol. 2

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788863105605
- Editore
- EPC
- Collana
- Guida alla sicurezza sul lavoro
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2014
- Pagine
- 220
Disponibile
15,00 €
Il D.Lgs. n. 81/2008 (Testo unico), in piena coerenza con le direttive dell'Unione Europea, parte dal presupposto che una organizzazione aziendale che sia finalizzata alla prevenzione dei rischi da lavoro, è il primo ed ineludibile strumento di prevenzione di danni per i lavoratori. Di conseguenza, il datore di lavoro, titolare dei poteri di intervento più ampi, viene identificato come principale soggetto obbligato in materia di salute e sicurezza sul lavoro, tenuto a realizzare l'obiettivo di tutelare i lavoratori unitamente a tutti coloro (dirigenti e preposti su tutti) che hanno un ruolo in azienda. Questo volume si sofferma, quindi, sulla portata e sul significato delle cosiddette "posizioni di garanzia" per i soggetti del sistema di prevenzione aziendale, tenendo conto soprattutto della ampia e rigorosissima giurisprudenza in materia.
Maggiori Informazioni
Autore | Dubini Rolando;Fantini Lorenzo |
---|---|
Editore | EPC |
Anno | 2014 |
Tipologia | Libro |
Collana | Guida alla sicurezza sul lavoro |
Lingua | Italiano |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: