Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

I commissariamenti nel settore culturale italiano. Obiettivi azioni risultati

ISBN/EAN
9788863429275
Editore
Editoriale Scientifica
Collana
Punto org
Formato
Libro in brossura
Anno
2016

Disponibile

14,00 €
Questo libro analizza come vengono nominati i commissari straordinari. E perché. Cosa fanno durante il loro mandato e le ragioni per cui, solitamente, il commissariamento non stimola cambiamenti virtuosi. Questo libro raccoglie, confronta e analizza criticamente le interpretazioni dei protagonisti di quattro casi: in aree archeologiche e teatri lirici. Perché studiare i commissariamenti significa indagare un fenomeno tutto italiano, che arricchisce allo stesso tempo il dibattito internazionale su fragilità e forze della Pubblica Amministrazione. Perché studiare i commissariamenti rappresenta un viaggio nello "straordinario" che può dirci molto su ciò che orienta l'"ordinario". Se ne consiglia la lettura a chiunque si chieda cosa succede quando il Ministro di turno si affida al solito commissario. Se ne sconsiglia la lettura a quanti sono convinti che l'annuncio dell'intervento sia, finalmente, il momento della svolta.

Maggiori Informazioni

Autore Ferri Paolo
Editore Editoriale Scientifica
Anno 2016
Tipologia Libro
Collana Punto org
Num. Collana 23
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio