Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

I centri storici come parte del patrimonio culturale

di Malo M.  
ISBN/EAN
9788815286208
Editore
Il Mulino
Collana
Percorsi
Formato
Libro in brossura
Anno
2019
Pagine
238

Disponibile

22,00 €
I centri storici fanno parte del patrimonio culturale, come beni paesaggistici per i quali il codice dei beni culturali dispone uno stretto regime di tutela. Sul loro valore assoluto la Corte costituzionale si è da tempo espressa, ma la distanza della prassi dalla coerenza costituzionale è rimasta e sembra anzi essersi acuita. II volume propone la riflessione su questi temi, di un gruppo interdisciplinare di studiosi che hanno posto al centro della loro indagine l'area veneta. Con i suoi notevolissimi centri storici, tre dei quali qualificati siti Unesco e soprattutto con Venezia, la città probabilmente più famosa e più preziosa al mondo, il Veneto si presta particolarmente a essere preso come modello di studio su quanto è stato fatto (di giusto o di sbagliato) e quanto si deve fare per salvaguardare e rigenerare le città d'arte italiane. Saggi di Tomaso Montanari, Anna Simonati, Filippomaria Pontani, Cinzia Colaluca, Giuseppe Massignan, Antonella Perini, Antonio Cassatella, Marco Giampieretti, Sandro De Nardi, Franco Frison, Primo Vitaliano Bressanin.

Maggiori Informazioni

Autore Malo M.
Editore Il Mulino
Anno 2019
Tipologia Libro
Collana Percorsi
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio