Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

I centoventi film di Sodoma. Analisi del cinema pornografico

ISBN/EAN
9788822050090
Editore
Edizioni Dedalo
Collana
Ombra sonora
Formato
Libro
Anno
1982
Pagine
192

Disponibile

16,00 €
Stagione dopo stagione il filone pornografico continua la sua marcia sotto il segno della luce rossa. Le radici di questo genere filmico risalgono agli albori del cinema ma solo oggi, dopo un periodo di semiclandestinità, l'hard-core si è trasformato in un lucroso investimento. Il perché di tale successo e le spinte che lo spettatore riceve nel consumare pornografia sono gli argomenti di questo volume in cui il fenomeno viene esaminato attraverso la posicoanalisi, unico strumento in grado di svelare i meccanismi che stanno oltre la pornografia, droga legalizzata ad uso e consumo di larghi strati di pubblico. A completare il discorso sulla manipolazione dell'erotismo e sull'operato della censura, sono raccolte in appendice alcune interviste inedite a esponenti di rilievo nei settori della cultura e della psicologia in Italia: da Gillo Dorfles a Luigi De Marchi, Chiara Saraceno, Franco Fornari, Franco Basaglia Ongaro, Giorgio Barberi Squarotti, Erika Kaufmann, Gianna Schelotto, Fulvia Selingheri Pes e Franca Rame.

Maggiori Informazioni

Autore Grossini Giancarlo
Editore Edizioni Dedalo
Anno 1982
Tipologia Libro
Collana Ombra sonora
Num. Collana 9
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: