I caratteri originari della conquista normanna. Diversità e identità nel Mezzogiorno (1030-1130). Atti del convegno (Bari, 5-8 ottobre 2004)

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788822041647
- Editore
- Edizioni Dedalo
- Collana
- Atti del centro di studi normanno svevi
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2006
- Pagine
- 414
Disponibile
35,00 €
Gli Atti delle "sedicesime giornate normanno-sveve" tenute a Bari nell'ottobre 2004: quindici specialisti analizzano il secolo e le modalità della conquista normanna del Mezzogiorno, puntando in particolare a rintracciarne gli elementi cli identità e quelli di diversità: in sintesi, i caratteri originari. Temi di vasto respiro, indagati con nuove chiavi di lettura: i Normanni prima della conquista; i popoli e le etnie, le mentalità e i territori alla vigilia della conquista; gli strumenti e la tattica dell'occupazione normanna; le resistenze e le opposizioni; i regimi signorili e la conduzione delle terre; i segni sul territorio: città e fortificazioni, l'architettura sacra; le istituzioni politico-amministrative: il ducato, i comitati; le istituzioni ecclesiastiche: gli episcopati, le cattedrali, i monasteri; la sacralizzazione della conquista.
Maggiori Informazioni
Autore | Licinio R.;Violante F. |
---|---|
Editore | Edizioni Dedalo |
Anno | 2006 |
Tipologia | Libro |
Collana | Atti del centro di studi normanno svevi |
Num. Collana | 16 |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: