I Caraibi: La Cultura Contemporanea

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843026982
- Editore
- Carocci
- Collana
- Le bussole
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2003
- Pagine
- 128
Disponibile
12,00 €
Intorno alla seconda metà del XX secolo mutano gli equilibri dell´intera regione caraibica insulare. Martinica e Guadalupa diventano dipartimenti francesi d´oltremare, mentre Haiti subisce la dittatura di Duvalier; Cuba vive la sua straordinaria Rivoluzione; le Antille anglofone si avviano verso l’indipendenza. Il volume offre un panorama articolato, fino alle soglie dei nostri giorni, delle culture di quest´area dove si mescolano realtà diversificate e contraddittorie, proiettate verso una nuova identità "caraibica".
Maggiori Informazioni
Autore | De Angelis Maria Pia; Fiallega Cristina; Fratta Carla |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 2003 |
Tipologia | Libro |
Collana | Le bussole |
Num. Collana | 99 |
Lingua | Italiano |
Indice | 1.I Caraibi francofoni/Filiazioni e identità/Dipendenze, indipendenze, autonomie/La condizione umana/Vivere fra due lingue/Una cultura di compensazione/Per riassumere... 2.I Caraibi anglofoni/Emigrazione e identità culturale/Le eredità della storia/ Politica e società/Parola, suono e potere/ Oralità e scrittura/Per riassumere... 3.I Caraibi ispanofoni: Cuba, un caso a parte/La rivoluzione/La dolce moltiplicazione dei pani/Al di là di Varadero: il turismo/ Mambo, qu rico mambo: la musica/Fragola e cioccolato: il cinema/Per riassumere... Bibliografia Indice dei nomi |
Questo libro è anche in: