Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

I Capricci Del Caso. Introduzione Alla Statistica, Al Calcolo Della Probabilita' E All'analisi Dei Dati Sperimentali

ISBN/EAN
9788847011151
Editore
Springer Verlag Italia
Collana
Fisica e astronomia
Formato
Brossura
Anno
2009
Pagine
254

Disponibile

29,11 €
I metodi probabilistici e statistici giocano un ruolo di primo piano sia nella scienza teorica e sperimentale che nelle applicazioni ingegneristiche, costituendo pertanto un elemento essenziale del bagaglio culturale che uno studente deve acquisire fin dai primi anni di apprendimento universitario. Questo libro, che nasce dall'esperienza didattica accumulata dall'autore nell'insegnamento dei metodi sperimentali, si propone di fornire un'introduzione al calcolo delle probabilita' e alla teoria degli errori facendo uso di uno stile di presentazione volutamente informale e traendo spunto da concrete applicazioni sperimentali, spesso attraverso esempi di notevole importanza storica. Cosi, ad esempio, argomenti quali il moto browniano, la diffusione di luce, il decadimento radioattivo, la fisiologia della visione, le statistiche quantistiche e di fotorivelazione, vengono utilizzati per delucidare concetti chiave dell'analisi statistica e probabilistica. Un enfasi particolare e' posta sull'origine e la natura fisica delle distribuzioni di probabilita' di maggior interesse nella ricerca scientifica. La trattazione dei dati sperimentali e l'analisi delle incertezze di misura viene fatta a partire da un analisi concreta delle caratteristiche generali della strumentazione utilizzata nei laboratori di ricerca.

Maggiori Informazioni

Autore Piazza Roberto
Editore Springer Verlag Italia
Anno 2009
Tipologia Libro
Collana Fisica e astronomia
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Indice Un programma di lavoro.- La descrizione statistica dei dati.- Probabilità: concetti di base.- Distribuzioni di probabilità.- Probabilità: accessori per l’uso.- Teoria degli errori.- Analisi dei dati sperimentali.
Stato editoriale In Commercio