Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

I braccianti agricoli in Italia

ISBN/EAN
9788820453565
Editore
Franco Angeli
Collana
Studi e ricerche, del centro di specializzazione e
Formato
Brossura
Anno
1984
Pagine
120
21,50 €
Profondamente diversa da paese a paese, la condizione del bracciantato agricolo presenta in Italia delle connotazioni interessanti che ne fanno al contempo un caso particolare, ma anche un caso emblematico, giacché è possibile leggervi alcuni aspetti e a cune contraddizioni che caratterizzano la condizione bracciantile nelle società industriali avanzate. Un aspetto significativo al riguardo è Il ruolo crescente che sono andate assumendo le politiche previdenziali nel determinare il reddito dei braccianti, talché si può dire che la collocazione di classe di questa categoria di lavoratori oscilla tra quella di classe operaia agricola e quella di welfare clients. Attraverso l'analisi della situazione dei braccianti agricoli in Italia, condotta con frequenti riferimenti comparativi alla situazione di altri paesi, lo studio ha inteso mettere in luce il modo in cui si esprimono in agricoltura aspetti e tendenze generali del mercato del lavoro, e in particolare i fenomeni di segmentazione, l'estendersi dell'area dei rapporti informai! a livello della produzione, il crescente ruolo della politica del sostegno del redditi nel governo del mercato del lavoro. Lo studio ha evidenziato come il mercato del lavoro agricolo in Italia si presenti altamente segmentato e come al suo interno la fascia secondaria sia andata acquistando rilevanza crescente. L'analisi critica delle fonti statistiche sul lavoro agricolo ha permesso di chiarire I limiti della polemica sui "veri" e <

Maggiori Informazioni

Autore Pugliese Enrico
Editore Franco Angeli
Anno 1984
Tipologia Libro
Collana Studi e ricerche, del centro di specializzazione e
Num. Collana 20
Lingua Italiano
Indice • La collocazione di classe del bracciantato agricolo • I braccianti agricoli nel mercato del lavoro: struttura dell'occupazione e salari • I processi di destrutturazione aziendale e loro implicazioni per l'organizzazione del lavoro • Governo formale e governo informale del mercato del lavoro: uffici del collocamento e caporalato • Appendice: Analisi critica delle fonti statistiche sul lavoro agricolo • Riferimenti bibliografici.
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: