Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

I Bizantini

ISBN/EAN
9788815127761
Editore
Il Mulino
Collana
Le vie della civilta'
Formato
Brossura
Anno
2008
Pagine
328

Disponibile

22,00 €
Alla civiltà bizantina si guarda oggi con rinnovato interesse: in essa infatti affondano le radici alcune importanti questioni contemporanee, come la definizione geografica e culturale dell'Europa, l'identità dei paesi est-europei, la frattura tra occidente e oriente. Il volume presenta un quadro critico dell'impero bizantino che intende da un lato dare un'immagine della vita dei bizantini, e dall'altro mostrare come esso appartenga in pieno alla storia dell'Europa, sinora ricostruita in maniera troppo "eurocentrica". Dopo aver chiarito che cosa s'intenda per Bisanzio e come si considerassero i bizantini stessi, e dopo aver tracciato in una breve sintesi l'evoluzione dell'impero nei suoi undici secoli di vita, l'autrice illustra in un'approfondita descrizione il funzionamento dello stato, il ruolo della religione, la vita quotidiana dei cittadini, soffermandosi poi sulla cultura, e infine sui rapporti fra Bisanzio, l'Europa e il resto del bacino del Mediterraneo.

Maggiori Informazioni

Autore Cameron Averil; Ravegnani G.
Editore Il Mulino
Anno 2008
Tipologia Libro
Collana Le vie della civilta'
Lingua Italiano
Indice 1. L'identità di Bisanzio 2. La forma mutevole di Bisanzio: dalla tarda antichità al 1025 3. La forma mutevole di Bisanzio: dal 1025 al 1453 4. Il miraggio bizantino 5. Governare lo stato bizantino 6. Una società ortodossa? 7. Vita quotidiana 8. Istruzione e cultura 9. Bisanzio e l'Europa 10. Bisanzio e il Mediterraneo Conclusioni Cronologia Bibliografia Carte Indice dei nomi