I big data e il diritto antitrust

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
- 9788823845893
- Editore
- EGEA
- Collana
- Diritto dell'economia
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2018
- Pagine
- XI-400
Disponibile
                
                    
                        50,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Nell'era della quarta rivoluzione industriale che ha eletto il codice binario a linguaggio per la rappresentazione del mondo, l'analisi delle innumerevoli tracce digitali così generate e raccolte anche dalle imprese è capace non solo di disvelare conoscenza e produrre valore, ma altresì di sollecitare non pochi timori che investono l'identità degli individui e l'organizzazione della vita sociale. Il volume si propone di indagare se e come le regole e le categorie analitiche del diritto antitrust possano gestire il cennato fenomeno e rispondere alle questioni che esso solleva, ripercorrendo idealmente il ciclo di vita dei big data, ossia guardando ai meccanismi che ne governano l'origine, al rapporto che li lega al potere e alle differenti strategie commerciali che ne presuppongono o comportano l'utilizzo. 
        Maggiori Informazioni
| Autore | Maggiolino Mariateresa | 
|---|---|
| Editore | EGEA | 
| Anno | 2018 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Diritto dell'economia | 
| Num. Collana | 25 | 
| Lingua | Italiano | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
